Il territorio di Sottomarina, Chioggia e dintorni offre svariate possibilità di effettuare escursioni e gite in bicicletta.
.
Il territorio di Sottomarina, Chioggia e dintorni offre svariate possibilità di effettuare escursioni e gite in bicicletta.
.
RIVA DEL LUSENZO DI SOTTOMARINA
Se volete evitare lo smog della città, il caos e traffico, la Laguna del Lusenzo fa proprio al caso vostro. La pista ciclabile e pedonale permette di fare il giro della laguna, partendo da Sottomarina e arrivando a Chioggia e/o viceversa. Il luogo è particolarmente piacevole: merito dell’architettura e della pulizia; panchine circondate dal verde delle piante dove riposare o prendere il sole. Una bellissima vista della laguna e un “ritratto” molto suggestivo della città rendono la passeggiata assai rilassante grazie anche alla calma e alla tranquillità del luogo. Ideale anche per fare jogging e per appassionati di modellini di barche a vela.
CHIOGGIA, PELLESTRINA
La bicicletta sembra essere il mezzo ideale per visitare in lungo e in largo una città che riserva ad ogni angolo straordinarie sorprese. A partire dalla particolarissima struttura urbanistica a spina di pesce, che divide Chioggia in tre pittoreschi canali (Lombardo a ovest, Vena al centro, San Domenico ad est) nei quali si riflettono case e ponti e si muovono variopinte imbarcazioni.
E poi c’e l’incanto delle calli, tutte allineate, con le abitazioni anguste, dai tipici camini, protese all’infuori alla ricerca di uno spazio comune. In bicicletta da piazza Vigo ci si imbarca sul vaporetto e si arriva nell’isola di Pellestrina. In quest’isola larga appena qualche centinaia di metri e lunga 11 chilometri, sono possibili splendide passeggiate in riva alla laguna e tra le calli, fino a S. Maria del Mare.